“Jacopina Pistoia: la storia il cammino” non poteva che scegliere Monica Menchi come Regista e Attrice. Una padronanza della scena e un controllo del dialogo unici: doti fondamentali in un corto

Ci piace vincere facile, inutile negarlo. E guardando il corto che piano piano, durante il sapiente montaggio di Federico Perticone prende forma, ne siamo sempre di piu’ consapevoli.
Hai guidato per mano il cast, hai fermato il tempo con le tue battute durante le registrazioni, cambiando di volta in volta personaggio. In pochi minuti passi da popolana romana a fervente fedele medievale, a moderna pellegrina a esperta gourmet. Hai condotto per mano Gianni (Gianni De Magistris ndr) nella sua parte, il Capitano del Popolo.
Monica Menchi si è diplomata all ’Accademia d’Arte Drammatica Silvio D’Amico di Roma nel 1991, iniziando la carriera di attrice professionista. Consegue il diploma di perfezionamento per attori professionisti. Prima con il Teatro di Pisa e successivamente nel Teatro Danza con il coreografo Micha Van Hoecke.

Monica Menchi ha studiato danza classica con il Maestro Loris Gai, con Claudio Mura, Maria Rosaria Di Sessa, Frederic Oliveri e George Bodnarciuc.In teatro lavora con registi quali: Mario Ferrero, Andrea Camilleri, Roberto Guicciardini, Angelo Savelli, Sergio Ciulli, Stefano Tamburini, Peter Selem, Nino Mangano, Francesco Brandi, Gabriele Tozzi, Cristina Pezzoli, Stefano De Sando, Silvio Perone.
Al Cinema con Giuseppe Ferlito, Stefano Rho, Mirco Rocchi, Leonardo Pieraccioni.
Lavora in televisione con registi quali Vittorio Gassman, Giulio Base (Don Matteo), Gabriele Mertes (Carabinieri 3), Vittorio Sindoni (Le ragazze di San Frediano, Una sera di ottobre), Sigi Rothemund.
Esperienze professionali di altissimo livello che la formano come attrice e poi come regista.
Per Radio Rai con Pierfrancesco Listri, Luca Verdone, Gabriele Parenti.
Nel 1999 fonda l ‘Associazione Progetto Teatro che promuove la didattica teatrale sul territorio e la produzione teatrale firmando numerose regie che hanno conseguito premi prestigiosi.
Ha insegnato Arte Scenica alla Scuola Comunale Mabellini dal 1996 al 2014.
Tantissimi riconoscimenti e premi. Tra questi Il Gran Prix Del Teatro per l’interpretazione de “La Vita Accanto” tratto dal romanzo di Maria Pia Veladiano per la regia di Cristina Pezzoli.
(in aggiornamento)